Aste Dress Omega 

Nuovo record per Omega

Il mondo delle aste – come sappiamo – è ormai talmente fuori da ogni logica da non sorprenderci quasi più. Il nudo di Modigliani è stato recentemente venduto da Sotheby’s alla cifra di 157,2 milioni di euro; lontano però dai 170,4 pagati dal magnate Liu Yiqian per un’altra opera dello stesso autore. Che dire poi della collezione dei coniugi Rockefeller, battuta da Christie’s nei giorni scorsi per circa 832,6 milioni di dollari? Restando al mondo degli orologi, all’interno della manifestazione “Geneva Watch: Seven” del 12 maggio è stato venduto, per…

Leggi
Curiosità 

Swiss Made: grazie Parlamento Inglese.

Swiss Made: grazie Parlamento Inglese. Come nasce la scritta Swiss Made che troviamo su tutti gli orologi svizzeri? Tutto merito del parlamento inglese, si proprio così, merito del parlamento inglese aver fatto si che si creasse uno dei marchi più importanti del pianeta. Un poco di storia, fine 1800 l’orologeria e la manifattura inglese era ai massimi storici, oggetti fabbricati in Gran Bretagna era ricercati e apprezzati in tutto il modo, ed anche le casse degli orologi nonché i meccanismi se erano britannici avevano quel quel qualcosa in più. Il…

Leggi
Calendario Perpetuo Crono Fasi luna Patek Philippe 

Patek Philippe 5270P

La referenza 5270 di Patek (il cronografo pluricomplicato presentato nel 2011 e ispirato ad un orologio prodotto dalla casa nel 1941) si arricchisce di una nuova versione in platino, dopo il debutto in oro bianco e la versione in oro rosa prodotta dal 2015. La cassa misura 41 mm di diametro, 12,4 mm di spessore ed ha una resistenza all’acqua garantita fino a 30 metri. Il quadrante salmone spicca dietro al vetro zaffiro, presente anche nel fondello; le cifre sono applicate e realizzate in oro brunito, materiale utilizzato anche per…

Leggi
Equazione del tempo Fasi luna GMT Officine Panerai Tourbillon 

Panerai “L’Astronomo”

Può esistere un Panerai scheletrato, dotato di tourbillon, fasi luna ed equazione del tempo? Esiste! Si chiama – giocoforza – L’Astronomo: nuova creazione dedicata appunto all’astronomo più famoso della storia, Galileo Galilei. Non è la prima volta che compare un orologio del genere. Già nel 2010, in occasione dei quattrocento anni dalle prime osservazioni di Galilei attraverso il telescopio, fu creato un segnatempo contraddistinto da tourbillon, data ed equazione del tempo; in questo caso si aggiungono funzione GMT, fasi lunari e un sistema di visualizzazione della data attraverso l’utilizzo di…

Leggi
Breitling Novità Pilot 

Breitling Navitimer Super 8

Osservando gli aviatori che hanno preso parte alla Seconda Guerra Mondiale possiamo notare che molti di essi indossavano orologi di dimensioni generose, perfetti per una piena visualizzazione dell’ora durante l’azione ad alta quota. Breitling ha deciso di omaggiare i segnatempo dell’epoca, realizzando un modello decisamente particolare, che è stato presentato a Basilea pochi giorni fa. Il Navitimer Super 8 ha preso ispirazione dallo storico Breitling 637, che durante il conflitto bellico era legato alle cosce degli equipaggi; contraddistinto da una corona di grandi dimensioni per permettere la rotazione anche con…

Leggi
Crono Novità Omega 

Omega Speedster Dark Side of The Moon Apollo 8

La collezione “Dark Side of the Moon” di Omega si arricchisce con un altro esemplare, caratterizzato da un quadrante scheletrato che fa risaltare a pieno il calibro manuale, qui finemente decorato. La cassa è in ceramica nera e misura 44,25 mm di diametro per 13,8 mm di spessore, la resistenza all’acqua è garantita fino a 50 metri. Vetro e fondello sono in zaffiro; due sono i colori che spiccano: nero e giallo, quest’ultimo sulle sfere del cronografo e sulle scritte “Speedmaster” e “Tachymètre”. La scala tachimetrica e il logo sulla…

Leggi
Blancpain Diver Novità 

Blancpain Fifty Fathoms Day Date 70s

La linea Fifty Fathoms di Blancpain, nata nel 2013 e ispirata ai modelli del passato, ha avuto un enorme successo. Recentemente è uscita a Basilea una nuova versione che prende spunto da un segnatempo degli anni 70’, in cassa tonneau. Si è quindi deciso, in questo caso, di adottare quel particolare quadrante all’interno della classica cassa del Bathyscape da 43 mm, mantenendo anche l’indicazione day date. Et voilà il Day Date 70s! Dunque abbiamo cassa in acciaio satinato da 43×13 mm, ghiera unidirezionale in ceramica e Liquidmetal. Il quadrante, che…

Leggi
GMT Tudor 

Tudor Black Bay GMT

La famiglia Black Bay si arricchisce con un nuovo esemplare (stavolta declinato in versione GMT) che strizza l’occhio a quello che è stato uno degli orologi più famosi del mondo: il Rolex 16700. La cassa è in acciaio e misura 41 mm, alterna parti lucide a parti satinate, come da tradizione Black Bay; il vetro è bombato in zaffiro, il fondello è in acciaio pieno, la resistenza all’acqua è garantita fino a 200 metri. Elemento distintivo da sempre di questo orologio è la corona di carica: zigrinata e con incisa…

Leggi
Novità Rolex Sub 

Novità Rolex a Basilea

Dopo settimane di indiscrezioni, anticipazioni e quant’altro, ecco finalmente la novità di casa Rolex: il GMT-Master II con l’ambitissima ghiera “Pepsi” nella versione solo acciaio. Non è un’innovazione assoluta questa lunetta, disponibile da tempo in total white gold, ad un costo decisamente non accessibile. Ma le novità non finiscono qui. È stato reintrodotto anche il bracciale jubilee, chiaro richiamo alle vecchie referenze “5 cifre” e un nuovo calibro automatico, chiamato 3285, che secondo la maison assicura nuovi standard di precisione e affidabilità. La cassa in acciaio misura sempre 40 mm…

Leggi
Richard Mille Scheletrati Tourbillon 

 Richard Mille RM53-01

Ecco la novità Richard Mille presentata al SIHH: un tourbillon scheletrato dal prezzo esorbitante. Dedicato a Pablo Mac Donough, giocatore di Polo, e ideato proprio per questo sport (con resistenza alle sollecitazioni dovute all’impatto della mazza sulla palla). Cassa in Carbonio TPT da 44,5 mm di diametro, lug to lug di 49,4 mm e spessore di 16,15; la resistenza all’acqua è garantita fino a 50 metri. Il vetro è in zaffiro laminato, adotta quindi una soluzione simile ai cristalli delle automobili: abbiamo infatti due sottili dischi in zaffiro con al…

Leggi