BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Qui possiamo parlare dei nostri orologi, o quelli che vorremmo, di tutti gli orologi moderni.
Avatar utente
cane
Utente
Utente
Messaggi: 8087
Iscritto il: sab ago 31, 2013 2:02 pm
Località: Cecina Livorno
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda cane » ven nov 06, 2015 11:45 am

.
Questo invece e' il movimento Vostok 2416b automatico di SCYLLA montato sugli attuali Amphibia automatici



Movimento di fattura un po' rustica ma molto robusto...(lo si percepisce anche visivamente)

-31 jewels. Di cui 21 di base + 10 sono i rulli dei due cricchi della ricarica automatica...
(il 2416 vintage era quasi identico ma con 21 jewels )

-f = 19800 A/h

-power-reserve 38 h

-Daily rate from -10/ to +30 s/day

Carica automatica bidirezionale + carica manuale dalla corona...


La carica automatica bidirezionale si basa sul sistema Perrelet con doppio cricco...



Quelle sfere nere (in realta' sono rulli visti di lato) all'interno dei due cricchi, di cui uno fa presa e l'altro e' in folle da ambo i sensi di rotazione, e per questo motivo rendono unidirezionale la carica anche se il rotore gira
alternativamente nei due sensi...
In questo Boctok i rulli sono dei rubini...



Questa una foto ingrandita dell'invertitore di questo Boctok, visibile anche nella foto completa del movimento che ho postato sopra, con cerchiato uno dei rubini...
Ultima modifica di cane il ven nov 06, 2015 12:42 pm, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
vlado
Utente
Utente
Messaggi: 4064
Iscritto il: lun dic 09, 2013 11:25 pm
Località: Cariddi
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda vlado » ven nov 06, 2015 12:13 pm

@cane :+1: intervengo poco per far si che il discorso sia più organico ;) .
Ho letto un intervento di marcolino in altro forum dove veniva riassunta per sommi capi la storia dell'orologia Russa. Anche dai precedenti interventi "mi sembra di capire" che anche questa affondi le radici nell'orologeria svizzera sebbene poi oggetto di personalizzazioni varie (anche se la cosa è forse più evidente nei crono di derivazione Valjoux.) ( è uno spunto...per un eventuale approfondimento , tanto per contestualizzare storicamente la creazione dell'amphibian e non un affermazione)
Ultima modifica di vlado il ven nov 06, 2015 8:06 pm, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
Tessabreton
Utente
Utente
Messaggi: 1434
Iscritto il: lun nov 25, 2013 1:06 am
Località: Marche (Ancona)
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda Tessabreton » ven nov 06, 2015 1:40 pm

Questo post sta diventando sempre più interessante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatopa



Avatar utente
cane
Utente
Utente
Messaggi: 8087
Iscritto il: sab ago 31, 2013 2:02 pm
Località: Cecina Livorno
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda cane » ven nov 06, 2015 2:50 pm

.
Questo e' il terzo movimento montato negli Amphibia...

Il Vostok 2409 (senza data) e il Vostok 2414 (con data) ambedue manuali...



17 jewels
19.800 alternanze
Power Reserve 45h

Questi movimenti con data hanno il dìfetto che mancano della rimessa rapida, quindi o si girano le sfere o si usa il trucco di tornare indietro un paio d'ore alla mezzanotte, piu' volte...
Manovra autorizzata nelle istruzioni...



Avatar utente
vlado
Utente
Utente
Messaggi: 4064
Iscritto il: lun dic 09, 2013 11:25 pm
Località: Cariddi
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda vlado » ven nov 06, 2015 8:30 pm

Ultima modifica di vlado il ven nov 06, 2015 8:42 pm, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
cane
Utente
Utente
Messaggi: 8087
Iscritto il: sab ago 31, 2013 2:02 pm
Località: Cecina Livorno
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda cane » ven nov 06, 2015 8:37 pm

Ultima modifica di cane il ven nov 06, 2015 10:37 pm, modificato 2 volte in totale.



Avatar utente
vlado
Utente
Utente
Messaggi: 4064
Iscritto il: lun dic 09, 2013 11:25 pm
Località: Cariddi
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda vlado » ven nov 06, 2015 8:43 pm

grazie per la precisazione (effettivamente avevi citato case francesi :D :D.)
Una tua considerazione: come valuti la produzione russa di quegli anni?
(so di fare domande che ai più possono apparire scontate e non vorrei uscire troppo fuori tema ma sto cercando con il vostro aiuto di farmi un idea.)



Avatar utente
cane
Utente
Utente
Messaggi: 8087
Iscritto il: sab ago 31, 2013 2:02 pm
Località: Cecina Livorno
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda cane » ven nov 06, 2015 11:06 pm

Ultima modifica di cane il sab nov 07, 2015 9:01 am, modificato 5 volte in totale.



Avatar utente
vlado
Utente
Utente
Messaggi: 4064
Iscritto il: lun dic 09, 2013 11:25 pm
Località: Cariddi
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda vlado » sab nov 07, 2015 1:02 am

Paolo (perdona il tono confidenziale ma dal momento che in firma ne approfitto , Vlado è il diminutivo del diminutivo del mio;) ).
sull'argomento non posso darti torto sotto molti aspetti e in parte ne abbiamo un pò discusso. Considero gli anni passati ormai come irripetibili anche se forse ci sarebbero anche altre considerazioni (economie molto diverse, specializzazione di alcune case nella produzione di calibri di tutto rispetto , l'avvento del quarzo, ma so bene cosa intendi e a cosa ti riferisci ).
Tornando in tema, definisci l'orologeria russa come povera ma affidabile (immagino nel complesso poichè ho visto dei raketa che nulla avevano da invidiare agli Swiss).
A cosa paragoneresti quelli che animano l'amphibia, tanto per avere un termine di paragone.
So che la domanda potrà sembrarti stupida ma, per i meno esperti, avvolte, è importante rifarsi a qualcosa che già si conosce.
in altro topic avevo letto un interessante paragone con il calibro seiko dello 007 .
Io ad esempio ho un coevo Tissot 784 che, se non ricordo male e al di la del fatto di essere ramato, ha un bilanciere con caratteristiche simili.



Pakal
Utente
Utente
Messaggi: 10039
Iscritto il: sab ago 31, 2013 4:55 pm
Località: MB
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda Pakal » sab nov 07, 2015 8:46 am

Interessantissimo. Ora attendo il mio primo russo...



Avatar utente
vlado
Utente
Utente
Messaggi: 4064
Iscritto il: lun dic 09, 2013 11:25 pm
Località: Cariddi
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda vlado » sab nov 07, 2015 9:21 am

Ultima modifica di vlado il sab nov 07, 2015 9:35 am, modificato 2 volte in totale.



Avatar utente
cane
Utente
Utente
Messaggi: 8087
Iscritto il: sab ago 31, 2013 2:02 pm
Località: Cecina Livorno
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda cane » sab nov 07, 2015 9:23 am




Avatar utente
cane
Utente
Utente
Messaggi: 8087
Iscritto il: sab ago 31, 2013 2:02 pm
Località: Cecina Livorno
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda cane » sab nov 07, 2015 6:53 pm




Avatar utente
vlado
Utente
Utente
Messaggi: 4064
Iscritto il: lun dic 09, 2013 11:25 pm
Località: Cariddi
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda vlado » sab nov 07, 2015 7:41 pm

grazie per le info ... non lo devo comprare ma è quello che mi aveva colpito di più tra i vintage (bello anche il tuo anse mobili). A giudicare dalla valutazione direi che ci ho visto bene, ;)
Veramente di gran fascino ed è un peccato che non sia più in produzione.
Comunque non volevo andare off Topic.

La sintesi era proprio quello che avevo letto :+1:
Sapevo che il 7750 derivava dal calibro manule ma non sapevo che dallo stesso calibro sarebbero poi derivati anche i calibri Plojot . ( il mondo è piccolo )


Ho reperito delle informazioni sul serraggio che porto alla vostra attenzione (non so se siano corrette).
Sembra che quel ripo di serraggio (se è giusto il termine) fosse in uso in america già negli anni 50-60 ed era presente anche in alcuni russi che venivano datati proprio in quel periodo.
Questi modelli modelli presentavano però un grado di impermeabilità di certo non idoneo all'uso in immersione. .
Bisognerebbe a tal punto appurare se gli sforzi per rendere quel tipo di cassa impemeabile alle profondita dichiarate siano stati compiuti per la prima volta con l'amphibia o in francia con i lip i blancpain e le altre case che aveva citato Calendolux (cui chiederei se gli fosse possibile di postare qui qualche foto del suo Blancpain (male non fa :D :D ).
Non è però da escludere che tutte queste case si siano rifatte ad un progetto già esistente e magari non coperta da alcun brevetto).

ps: in ogni caso e a prescindere dalla paternità sarei ugualmente contento di avere un esemplare del genere così come sarei contento di avvere un qualsisiasi orologio super compressor. Insomma non è in discussione il fascino di questi russi :D



Avatar utente
cane
Utente
Utente
Messaggi: 8087
Iscritto il: sab ago 31, 2013 2:02 pm
Località: Cecina Livorno
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda cane » sab nov 07, 2015 8:54 pm




Avatar utente
vlado
Utente
Utente
Messaggi: 4064
Iscritto il: lun dic 09, 2013 11:25 pm
Località: Cariddi
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda vlado » sab nov 07, 2015 9:07 pm




Avatar utente
cane
Utente
Utente
Messaggi: 8087
Iscritto il: sab ago 31, 2013 2:02 pm
Località: Cecina Livorno
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda cane » sab nov 07, 2015 9:18 pm

Ultima modifica di cane il dom nov 08, 2015 9:34 am, modificato 2 volte in totale.



Avatar utente
vlado
Utente
Utente
Messaggi: 4064
Iscritto il: lun dic 09, 2013 11:25 pm
Località: Cariddi
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda vlado » sab nov 07, 2015 9:40 pm

quindi partendo da quel sistema di serraggio ci hanno lavorato per rendere la cassa maggiormente impermeabile apportando modifiche altre che alla guarnizione e allo spessore del fondello, al vetro e alla corona ( in effetti rileggendo l'intervista è proprio quello che affermano).
Da quanto detto sembra che questa soluzione sia in grado di tutelare maggiormente la guarnizione ( cosa non irrilevante dal momento che a causa di una torsione dovuta probabilmente ad un errata chiusura del fondello
un mio amico ha innaffiato un diver sotto il lavabo :!: )

da noi è un caso che quella strada non sia stata perseguita?

quanto alla corona a vite, è un sistemo completamente diverso da quello rolex.(per cui non ne ha infranto il brevetto)
Esattamente come funziona? sembra quasi un cappuccio (termine tecnico :D :D )



Avatar utente
cane
Utente
Utente
Messaggi: 8087
Iscritto il: sab ago 31, 2013 2:02 pm
Località: Cecina Livorno
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda cane » lun nov 09, 2015 9:56 pm

Il forumista "damares" ha aperto un topic in sezione russa perché un po' preoccupato per il suo SCYLLA, in quanto
se subiva un colpetto la sfera dei secondi si fermava un attimo e poi ripartiva...

Se succede anche ad altri e' bene sapere che tutto e' normale...
C'e' una molletta che in caso di urto disconnette un attimo la ruota dei secondi, quindi anche la sfera dei secondi si ferma un attimo e poi riparte (una specie di antiurto) mentre il movimento continua a marciare normalmente...

Colgo l'occasione per postare due filmati amatoriali sullo smontaggio/rimontaggio del movimento Vostok 2416b uguale a quello di SCYLLA...

Credo siano interessanti per avere un'idea di come e' fatto il movimento:

https://www.youtube.com/watch?v=OORweJ_arKY

https://www.youtube.com/watch?v=ueAMs9b5Ews






.



Avatar utente
calendolux
Utente
Utente
Messaggi: 11402
Iscritto il: ven set 20, 2013 2:59 pm
Località: bologna
Status: Non connesso

BOCTOK Amphibian Scylla ... invito ai Russofili.

Messaggioda calendolux » mar nov 10, 2015 7:52 am

[quote="vlado"]


Ho reperito delle informazioni sul serraggio che porto alla vostra attenzione (non so se siano corrette).
Sembra che quel ripo di serraggio (se è giusto il termine) fosse in uso in america già negli anni 50-60 ed era presente anche in alcuni russi che venivano datati proprio in quel periodo.
Questi modelli modelli presentavano però un grado di impermeabilità di certo non idoneo all'uso in immersione. .
Bisognerebbe a tal punto appurare se gli sforzi per rendere quel tipo di cassa impemeabile alle profondita dichiarate siano stati compiuti per la prima volta con l'amphibia o in francia con i lip i blancpain e le altre case che aveva citato Calendolux (cui chiederei se gli fosse possibile di postare qui qualche foto del suo Blancpain (male non fa :D :D ).
Non è però da escludere che tutte queste case si siano rifatte ad un progetto già esistente e magari non coperta da alcun brevetto).



qui si vede bene il fondello di un fifty phatoms simile al mio


http://www.rolexforums.com/showthread.php?t=242049




Torna a “Orologi moderni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti